
Riceviamo e pubblichiamo AUDIZIONE PER AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO CON MESSA IN SCENA FINALE DI 13 THIRTEEN – Il Musical Versione Italiana
Cos’è “13 THIRTEEN MUSICAL EXPERIENCE”
“13 Thirteen Musical EXPERIENCE” è una grande opportunità per i giovanissimi talenti dai 13 ai 20 anni provenienti dalle scuole di musical. È un percorso formativo che si svolgerà a Roma e sarà composto da una serie di workshop programmati, con l’obiettivo, durante il periodo di formazione, di preparare, allestire e mettere in scena la versione integrale italiana del Musical “13 Thirteen”.
I candidati dovranno avere una età compresa tra i 13 e i 20 anni e una spiccata attitudine per il
canto, il ballo e la recitazione. Tutti i candidati selezionati durante l’audizione formeranno il cast ufficiale dello spettacolo e dovranno partecipare ai workshop programmati e condotti da docenti di alto livello e che si svolgeranno solitamente il sabato o la domenica per l’intera giornata (previa liberatoria in caso di
minore dei genitori e presenza di almeno un genitore accompagnatore durante i workshop).
Il numero di workshop programmati è ancora in fase di definizione, ma sarà di circa 12 incontri totali compresi nel periodo ottobre 2025 – marzo 2026. Al calendario degli incontri sarà comunicato prima dell’inizio del percorso. Potrebbe essere inserita qualche giornata aggiuntiva per le prove generali a ridosso della messa in scena, prevista per la fine di marzo 2026 e che sarà composta da circa 6 repliche.
La partecipazione al “13 Thirteen Musical EXPERIENCE” non prevede alcun costo per i candidati
selezionati tranne una quota minima da definire da versare e destinata alla polizza assicurativa
globale di responsabilità civile. Di contro non è previsto, da parte dell’ente organizzatore, alcun compenso per i giovanissimi componenti del cast che avranno comunque una grande opportunità di formazione, arricchimento artistico e visibilità, attraverso il percorso “13 Thirteen Musical EXPERIENCE” diretto da docenti di primo livello.
PRESELEZIONE
Tutti coloro che desiderano partecipare all’audizione dovranno inviare entro e non oltre il 20 settembre 2025 una mail di candidatura all’indirizzo: 13musicalitalia@gmail.com
Contenente:
- dati anagrafici del proponente (e i dati anagrafici di un genitore in caso di minore età),
- curriculum completo di percorso formativo e per quali ruoli si richiede la candidatura (max 2)
- Foto primo piano e foto figura intera
- Un link tramite la piattaforma SWISSTRANSFER per scaricare un video in formato MP4
(inquadratura orizzontale) contenente un brano di musical cantato (durata circa 3 min) e un
video in formato MP4 contenente un monologo a scelta (durata circa 2 min), interpretati dal
candidato con inquadrature alternate tra ravvicinate e figura intera
A tutti i candidati che saranno preselezionati sarà inviato materiale audio (basi e testo) dei brani di
13 Thirteen da utilizzare per lo svolgimento dell’audizione su parte per i ruoli segnalati nella
candidatura. I candidati saranno ufficialmente convocati e dovranno presentarsi alla
AUDIZIONE
Che si svolgerà il giorno
19 ottobre 2025
A partire dalle ore 10.00 presso A.S.D STEP UP Via di Prato Cornelio 11 – Acilia (ROMA)
COSA PORTARE ALL’AUDIZIONE:
- Curriculum vitae cartaceo della lunghezza massima di 1 pagina (no fronte/retro) contenente
unicamente: nome, cognome, data di nascita, residenza e domicilio, recapiti, formazione e, se
presenti, esperienze lavorative di carattere artistico-professionale (di queste si indichi unicamente:
titolo della produzione, ruolo, anno e società di produzione); non sarà possibile stampare il
curriculum in sede di audizione - Una foto recente in primo piano e una figura intera (formato minimo 13 x 18 cm);
- Abiti idonei per la prova di danza e abiti attinenti all’outfit del musical 13 (vedere immagini su
google). È richiesta la disponibilità per l’intera giornata del giorno 19 ottobre 2025.
Prima prova DANZA in gruppo dove verrà insegnata sul momento una coreografia.
Portare scarpe e abbigliamento idoneo che valorizzi le caratteristiche fisiche.
A seguire CANTO e RECITAZIONE.
Preparare a memoria i monologhi e i brani corrispondenti ai ruoli per cui ci si intende presentare
e/o sono stati richiesti dal gruppo creativo; il materiale per la preparazione dell’audizione in
presenza verrà inviato in fase di convocazione.
Non è necessario portare con sé le basi.
Note sui personaggi:
EVAN – Tenore
Un ragazzo di 13 anni che, dopo il divorzio dei genitori, si trasferisce da New York a una cittadina
sperduta dell’Indiana. È intelligente, sensibile e determinato a farsi nuovi amici e organizzare il Bar
Mitzvah perfetto. Per farlo si troverà ad un bivio: scegliere tra i “popolari” o gli “emarginati”.
PATRICE – Mezzosoprano
Una ragazza timida, intelligente, topo di biblioteca, con i piedi per terra e gentile. È la prima
persona che Evan incontra e presto diventano amici. Ha una piccola cotta per lui. È la migliore
amica di Archie.
ARCHIE – Tenore
Un ragazzo brillante e divertente, affetto da una malattia muscolare che lo costringe alla sedia a
rotelle. È il miglior amico di Patrice e ha una cotta per Kendra. Usa l’ironia per affrontare le
difficoltà della vita.
LUCY – Mezzosoprano
Una cheerleader manipolatrice, “migliore amica” di Kendra che segretamente desidera avere il
suo fidanzato Brett. Lucy ha un grande controllo su Kendra. Cerca di convincere Brett a rompere
con lei per poter iniziare a frequentarlo.
BRETT – Baritenore
Il ragazzo più popolare della scuola. Bello, sicuro di sé e un po’ superficiale, è il fidanzato ideale
agli occhi di molte ragazze. Vuole uscire con Kendra, ma quando si accorge che lei è troppo
ingenua, si lascia sedurre da Lucy. E’ il quarterback di football della scuola ed è sempre
circondato dai suoi fedeli amici Malcolm e Eddie.
KENDRA – Mezzosoprano
La ragazza più carina e popolare della scuola. Ha una cotta pazzesca per Brett ed è la migliore
amica di Lucy, nonché sua inconsapevole rivale. E’ la capo cheerleader della scuola: la classica
reginetta, ma ingenua e molto fragile.
CHARLOTTE – Soprano
Cheerleader e amica di Lucy e Kendra. Le piace mandare messaggi e uscire con le amiche. È
molto credulona.
EDDIE – Tenore
Un aspirante ragazzo popolare e uno dei migliori amici di Brett. Lacchè di Brett e membro della
squadra di football. Eddie vive per servire Brett: se Brett è felice, Eddie è felice.
MALCOM – Baritono
Un aspirante ragazzo popolare e uno dei migliori amici di Brett. Lacchè di Brett e membro della
squadra di football. Malcolm vive per servire Brett: se Brett è felice, Malcolm è felice.
MOLLY – Mezzosoprano
Cheerleader e amica di Lucy e Kendra, Molly è cool, alla moda e sicura di sé. È la ragazza che
ama i pettegolezzi, ma ama ancora di più diffonderli, si intromette negli affari di tutti, per poi fare
un passo indietro e guardare mentre si scatena l’inferno.
CASSIE – Soprano
Cheerleader e amica di Lucy e Kendra, Cassie è una vera e propria star, ama le sue amiche e si
tiene al passo con le tendenze. È una ragazza molto alla moda, una diva e ama il pettegolezzo.
SIMON – Tenore
Amico di Brett, Malcolm ed Eddie, Simon è il ragazzo tranquillo e modesto che vuole solo
sopravvivere, ma si ritrova al centro di tutto. È all’ombra di Brett nella squadra, ma è sempre
presente come riserva.
RICHIE – Tenore Contraltista
Amico di Brett, Malcolm ed Eddie, Richie è esplosivo, il pagliaccio della classe, il buffone. È molto
simpatico ed è un tipo molto socievole.
ENSEMBLE
Fanno da sfondo alla vicenda: rappresentano i coetanei di Evan e degli altri ragazzi.
13 THIRTEEN – Il Musical Versione Italiana
Musica e testi: JASON ROBERT BROWN
Libretto: DAN ELISH e ROBERT HORN
Ufficio Stampa: SILVIA AROSIO
Organizzazione generale: TIZIANA ARGENTI
Consulenza Artistica: MASSIMO DI ROLLO
Achting Coach: BRUNELLA PLATANIA
Adattamento testo in italiano:
MARCELLO SINDICI, ILENIA DE CRISTOFARO, PAOLO MANNOZZI
Liriche in italiano: PAOLO MANNOZZI
Direzione Musicale: ILENIA DE CRISTOFARO
Coreografie e Regia: MARCELLO SINDICI
Produzione: P.T.M. Piccolo Teatro del Musical
Per gentile concessione di: Music Theatre International Tutto il materiale autorizzato per l’esecuzione è fornito da MTI www.mtishows.co.uk
“13 Thirteen” è stato commissionato dal Center Theater Group, Los Angeles, CA – Successivamente prodotto per la Goodspeed Opera House da Michael P. Price (Direttore Esecutivo e Produttore) Produzione originale di Broadway. Prodotta da Bob Boyett, Roger Berlind, Tim Levy, Ken Davenport, Ted Hartley, Stacey Mindich, Jan Bergere, Broadway Across America, Sharon Karmazin, Carl Moellenberg, Tom Miller, True Love Productions/Olympus Theatricals e
Center Theatre Group
“13 Thirteen Il Musical” racconta la storia di Evan Goldman, un ragazzo ebreo che, dopo il
divorzio dei genitori, da New York è costretto a trasferirsi in Indiana con la madre. Dovrà
affrontare il cambio di città e di abitudini e il passaggio all’adolescenza e la pianificazione del suo
Bar Mitzvah, cercando di fare amicizia e rendere la sua festa un evento memorabile.
Il Bar mitzwah è la locuzione che indica il momento in cui un bambino ebreo raggiunge l’età della
maturità, 13 anni, e diventa responsabile per se stesso nei confronti della halakhah, la legge
ebraica, questo anche in considerazione della coscienza nel distinguere il bene e il male.
Evan cerca di ambientarsi nella sua nuova scuola e di farsi accettare dai compagni, il tutto mentre si
avvicina il suo tredicesimo compleanno e il Bar Mitzvah.
Evan dovrà superare le sfide sociali e le aspettative legate a questa importante fase della sua vita, cercando di organizzare la festa perfetta per i suoi amici e per sé stesso. Il musical esplora temi come l’amicizia, il divorzio, la crescita personale e l’importanza di trovare il proprio posto in un nuovo ambiente.
La prima assoluta del musical si è tenuta il 7 gennaio 2007 al Mark Taper Forum di Los Angeles, dove la produzione è rimasta in scena fino al 18 febbraio 2008.

Il musical aveva le coreografie di Michele Lynch, ed un cast ed una band interamente composta da teenager. Il musical ha ricevuto una nomination al “LA Stage Alliance Ovation Awards”. In seguito, il musical è stato portato al Norma Terris Theatre a Chester dalla compagnia “Goodspeed Musicals”, dove è rimasto da maggio al giugno 2008, con la direzione di Jeremy Sams e le coreografie di Christopher Gattelli. Il musical ha debuttato successivamente a Broadway al Bernard B. Jacobs Theatre il 16 settembre
2008 in anteprima, con il debutto ufficiale il 5 ottobre 2008, ed ha chiuso il 4 gennaio 2009 dopo 105 repliche e 22 anteprime. Il cast e lo staff erano per la gran parte quelli della produzione di “Goodspeed”, con anche la band composta quasi interamente da adolescenti.
La produzione ha ricevuto una nomination ai Drama Desk Award per le liriche di Jason Robert Brown. Il musical ha avuto poi una ripresa nell’Off-Broadway al McGinn/Cazale Theatre il 23 aprile 2011, prodotto dalla the Children’s Acting Company.
Le musiche e le liriche sono state parzialmente revisionate da Brown, Dan Elish e Robert Horn. Come per la produzione al French Woods Performing Arts Camp nell’estate del 2009. Nella stagione 2009-2010 è stata realizzata in Israele la prima produzione di 13 Thirteen a Gerusalemme, ottenendo un grande successo in tutto il paese. Anche in questa produzione il cast e la band erano composte in gran parte da giovanissimi.
Nell’aprile 2011 lo spettacolo ha debuttato in Gran Bretagna. Ad opera della compagnia YPTG (Young Performers Theatre Group), con un cast di adolescenti nella cittadina di Shropshire, in provincia di Shrewsbury. Lo stesso mese lo show ha debuttato al Regional London Premiere nella Walton Playhouse. Questo show è stato co-prodotto dalla Rival Theatre Company, con la regia di Frazer Brown. Ariana Grande è stata una delle protagoniste nel ruolo di Charlotte del debutto di 13
Thirteen a Broadway.