Sarah e Melissa! Ci siamo incontrate al corso di scrittura de “La fabbrica delle storie” diretto e condotto da Sara Rattaro presso la Morellini Editore e da quel momento abbiamo camminato insieme…connesse!
Per noi essere connesse significa questo: esserci, sebbene distanti, ci siamo, grazie allo scambio, al passaggio di informazioni, alla condivisione delle parole che stanno alla base delle nostre passioni: i libri, la scrittura e gli spettacoli. Un tempo libero costituito da elementi di qualità, che vogliamo condividere con chi ci legge e con chi, come noi, cerca un consiglio o un confronto.
Amiamo le parole che ci permettono di restare connesse. Di essere nodi di una rete.
Connesse è il luogo dove vogliamo provare a dare consigli di lettura, di festival e spettacoli teatrali, ma anche una mano concreta per chi desidera pubblicare e non sa da dove partire.
Vuoi proporci il tuo libro o una tua recensione? Scrivici!
Sarah Pellizzari Rabolini
Nata a Busto Arsizio, una sera d’estate, si è laureata in Lettere Moderne sull’autobiografia, con Duccio Demetrio nel lontano 1998. Da allora insegna lettere ed è giornalista pubblicista. Ha scritto romanzi, poesie e racconti con i quali ha ottenuto diversi riconoscimenti a concorsi letterari. Per Mondadori Junior Alta Leggibilità ha pubblicato Il diritto di sognare e Vittoria di squadra (finalista al premio Gianni Mura per la sezione #fuoriclasse).
Per l’editore Coccole Books, ha pubblicato Sorella di Cuore, finalista a Il Gigante delle Langhe.
Per Morellini, oltre ai racconti in diverse antologie, ha pubblicato L’alba del 2 giugno, il suo primo romanzo storico ispirato ad Annamaria Mozzoni e alle emancipatrici dell’Italia dell’Unità.
Pratica la mindfulness da quando ha svolto l’MBSR ed è formatrice certificata del Metodo CaviardageⓇ di Tina Festa. Ama il teatro, in particolare il musical, i libri e le serie tv, specie se storiche.
Melissa Turchi
Nata a Siena, dove si è laureata in Scienze Economiche e Bancarie, lavora in banca da più di venti anni. Da sempre affianca ai numeri e agli studi scientifici, con cui dichiara di essersi sposata, l’amore per la scrittura, che è la sua amante. Appassionata lettrice e divoratrice di romanzi, di cui parla nella sua pagina Instagram, è sempre in ascolto di nuove storie da raccontare.
Ha scritto vari racconti, pubblicati in diverse antologie. Ha pubblicato La Casa di Teresa (Augh Edizioni 2020). Per Morellini Editore, ha pubblicato il romanzo Parole in Grammi.
I COLLABORATORI
Gabriele Giuliani è nato a Roma nel 1974, si è laureato in Scienze dell’Educazione. Lavora nel campo della formazione, è un editor di narrativa, docente di scrittura creativa e cura un blog letterario. Da sempre vorace lettore ha coniugato negli ultimi anni questo piacere accompagnandolo alla scrittura.
Partito dalla narrativa breve, ha poi allargato i suoi scritti per arrivare al romanzo.
Tra le sue opere, Il giorno prima delle nozze, La vita tragicomica (Augh!Edizioni, 2019), Il palazzo dei sette portoni (Bertoni, 2020), La vita sempre più tragicomica (Augh! Edizioni, 2021), La giornata dell’ornitorinco (Fides, 2022), Le tre vie (Les Flâneurs Edizioni, 2024).