
Siete mai stati alla libreria “Il Mulino dei Libri” a Sarzana?
Io sì, c’ho sbattuto contro in un ventoso pomeriggio invernale e non ho potuto fare a meno di entrarci. Fin dalla vetrina me ne sono innamorata.
In pieno centro storico di Sarzana, non passa inosservata agli occhi dei turisti e di chi non la conosce già.
Il Mulino dei libri è una libreria indipendente molto ben fornita che ho subito compreso essere un punto di ritrovo per chi ama leggere e anche per chi è alla ricerca di un luogo accogliente. Vi ritroverete tra scaffali dove l’occhio spazierà in un’offerta varia e molto ampia.

Arianna e Massimiliano, i due proprietari, nei loro spazi curati propongono non solo i grandi classici e le nuove uscite letterarie, ma anche libri sulla storia del territorio e numerose proposte di case editrici indipendenti. E la sorpresa è garantita! Così come la possibilità di scovare verie e proprie chicche.
Il Mulino dei libri inoltre offre un apposito spazio, che per i lettori è una sorta di rifugio, dove poter leggere immergendosi tra le pagine dei libri. Una sala di lettura allestita appositamente per i clienti è ciò che offre il Mulino dei libri.
Ma le sorprese non sono finite qui!
Cercando tra i libri e sostando tra gli scaffali si può anche visitare la piccola galleria che raccoglie quadri e fotografie provenienti da tutto il mondo.

La libreria Il Mulino dei libri organizza l’evento annuale “I libri per strada, le strade per il libro“: una settimana dedicata alla presentazione di libri internazionali alla presenza degli autori, che va ad animare con eventi culturali il centro storico di Sarzana.