
Dal 9 all’11 maggio 2025, Empoli ospiterà l’ottava edizione del Leggenda Festival, un evento dedicato alla promozione della lettura e dell’ascolto per bambini, ragazzi, famiglie e adulti. Organizzato in vari luoghi della città, il festival offrirà incontri con autori, laboratori creativi, spettacoli teatrali e una mostra mercato del libro.
Il tema scelto per quest’anno è “Mani”, simbolo di creatività, collaborazione e scoperta. L’autrice e illustratrice Marianna Balducci ha interpretato questo tema nel manifesto ufficiale.
Il Leggenda Festival inizierà domani 9 maggio e vedrà la partecipazione di numerosi autori e artisti, tra cui Geronimo Stilton, che festeggerà i suoi 25 anni, e Luca Trapanese, noto per il suo impegno nel sociale. Luogo simbolo del festival sarà Palazzo Leggenda, che ospita la sezione ragazzi della biblioteca comunale inaugurata nel gennaio 2024. Tre piani dedicati interamente alla lettura e all’ascolto per bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 0 a 17 anni.
I tantissimi incontri della tre giorni letteraria si svolgeranno non solo a Palazzo Leggenda. Vi saranno appuntamenti anche nella Biblioteca Comunale “Renato Fucini”, a Palazzo delle Esposizioni e nel giardino pubblico di Largo della Resistenza. Inoltre, il Centro Giovani di Avane e la biblioteca del liceo Il Pontormo ospiteranno incontri e laboratori.
Il programma completo del Leggenda Festival, disponibile dal 30 aprile sul sito ufficiale del festival, prevede oltre 110 appuntamenti gratuiti. Molti gli autori e le autrici, tra i più importanti della letteratura rivolta a bambini e bambine, ragazzi e ragazze da 0 a 14 anni si daranno appuntamento a Empoli. Tra questi Silvia Vecchini, Francesco D’Adamo, Gigliola Alvisi, Matteo Corradini, Annalisa Strada, Gud, Marianna Balducci, Daniele Movarelli, Silvia Serreli, Matteo Grimaldi, Nicoletta Bertelle e Luca Cognolato.
Le prenotazioni per gli eventi sono attive a partire dal 6 maggio tramite Eventbrite. Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del festival qui.