
La segnalazione di questa settimana della redazione di Connesse.it è il romanzo di Alia Trabucco Zerán, “Quando le donne uccidono“, pubblicato da SUR il 18 giugno2025.
Le protagoniste di questo libro hanno commesso un duplice reato: hanno ucciso e hanno infranto le invisibili leggi di genere. Dall’autrice di Pulita, un’originalissima ricerca che intreccia femminismo e true crime.
Corina Rojas, Rosa Faúndez, María Carolina Geel e María Teresa Alfaro. Sono quattro assassine, quattro storie vere, quattro episodi scandalosi e in qualche modo romanzeschi. Quando le donne uccidono è la ricostruzione delle vite di quattro donne. Non quattro donne qualsiasi. Con i loro crimini e le successive vicende processuali, queste quattro donne hanno sconvolto il Cile nel corso del Novecento. Senza mai cedere al sensazionalismo, Alia Trabucco Zerán si affida a casi di cronaca nera divenuti celebri e molto controversi. Tramite questi riflette su come le donne possano essere al tempo stesso carnefici e vittime di un diverso tipo di violenza, quella che le vede ogni giorno relegate a un ruolo muto e marginale.
Un punto di vista che sfida i classici archetipi femminili dell’isterica, della strega e della femme fatale. Spinge così il lettore a chiedersi: cosa accade quando, per reagire al ruolo domestico e passivo imposto dalla società, una donna arriva a perdere la propria umanità? E come reagiscono i media, il mondo dell’arte e l’establishment politico quando non è un uomo a compiere un delitto efferato?
Intrecciando alla narrazione materiale d’archivio, saggi critici e gli appunti presi durante le ricerche, l’autrice apporta al true crime un’inedita prospettiva femminista.
L’autrice
Alia Trabucco Zerán (1983) è una scrittrice e saggista cilena. Dopo un master in scrittura creativa alla nyu, si è dottorata in letteratura latinoamericana presso lo University College di Londra. Il suo esordio, La sottrazione (SUR 2020), è stato finalista al Booker International Prize mentre il suo secondo romanzo, Pulita (SUR 2024), è stato tradotto in diciotto lingue e le ha valso nel 2024 il Prix Femina Étranger. Quando le donne uccidono ha vinto il British Academy Book Prize nel 2022 e il suo adattamento cinematografico, Due vite parallele (2024), è già disponibile su Netflix.
Quando le donne uccidono è disponibile attraverso questo link.